INSONNIA E COME COMBATTERLA
Cos’e’ l’insonnia? Il termine insonnia deriva dal latino “insomnia” e letteralmente significa mancanza di sogni. Questo disturbo consiste nella difficoltà di dormire in modo regolare e soddisfacente,...
Read MoreCos’e’ l’insonnia? Il termine insonnia deriva dal latino “insomnia” e letteralmente significa mancanza di sogni. Questo disturbo consiste nella difficoltà di dormire in modo regolare e soddisfacente,...
Read MoreLA MIA SHOPPING LIST AYURVEDICA FRUTTA Avocado Pesche Nettarine Meloni Angueria Fragole Ribes nero Prugne More Mirtilli Ciliege uva Pere Mango Mele VERDURE Aglio Carciofi Barbabietole Crescione Finocchio Fagiolini Broccoli Cetrioli Insalate Indivia Verdure a foglia verde Sedano Germogli Patata dolce Melanzane Zucchine Peperoni Pomodori Radicchio CEREALI Grano Avena Segale Riso Basmati bianco Miglio LEGUMI Fagioli mungo Ceci Tofu Lenticchie CONDIMENTI Aceto di mele Limone verde SEMI E FRUTTA SECCA Noce di cocco rapée Semi di girasole Mandorle Noci di cajou ERBE...
Read MoreDOSHA INTERESSATI Inizio Estate - aggravamento ed accumulo di Pitta Fine Estate - accumulo Vata Caratteristiche dell'estate - caldo, secco, intenso, mobile, leggero Organi interessati Gli organi Pitta sono pelle, testa, intestino...
Read MoreDosha Interessati Inizio primavera : aggravamento di kapha e vata Fine primavera : accumulo di Pitta Le caratteristiche della primavera : mutevole, secca/umida, fresca Organi interessati Gli organi kapha sono maggiormente...
Read MoreDOSHA Inizio dell'inverno : accumulo e disturbo del dosha kapha Fine dell'inverno : disturbo del dosha vata Caratteristiche della stagione invernale secondo l'ayurveda : fredda, piuttosto secca ( ma...
Read MoreLA MIA SHOPPING LIST PER L'INVERNO Ho selezionato una lista di alimenti che secondo l'ayurveda sono i più indicati durante l'inverno, bisogna comunque tener presente il proprio...
Read MoreDOSHA Inizio Autunno : accumulo e stimolazione di Vata Fine Autunno : accumulo di Kapha Caratteristiche dell'autunno : secco, leggero, fresco, ventoso, instabile ORGANI INTERESSATI Gli organi Vata : colon, ossa,...
Read MoreScopi dell'Ayurveda L'Ayurveda si prefigge quattro scopi fondamentali: - prevenire le malattie - curare la salute - mantenere la salute - promuovere la longevità.Il termine salute/sano in sanscrito è Svastha che...
Read MoreL’ INTIMITA’ SECONDO L'AYURVEDA L'ayurveda tratta, oltre gli svariati argomenti relativi alle varie tematiche della vita quotidiana,anche del tema della coppia e della sua intimità'. L'atto sessuale, che...
Read MoreCOS’E’ LA STIPSI? La stitichezza o stipsi è un disturbo comune del tratto digestivo.In questa condizione, l’intestino non si muove regolarmente, o non si svuota completamente durante...
Read MoreCURCUMA E DEPRESSIONE Fra poco possiederai informazioni che potranno veramente cambiarti la vita. La curcuma viene usata da migliaia di anni come condimento, senza particolari reazioni avverse....
Read MoreCos’e’ la tosse? È un disturbo comune che insorge a causa di uno squilibrio di Kapha . La tosse è un meccanismo di difesa che il nostro...
Read MoreRimedi Ayurvedici contro il raffreddore La medicina ayurvedica insegna che il raffreddore è causato da uno squilibrio dei dosha kapha e vata. Infatti, il raffreddamento si sviluppa...
Read MoreANSIA E AYURVEDA Come affrontare l'ansia secondo l'antica medicina ayurvedica. Analisi e consigli della Dr.ssa Sadbhawna Bhardwaj Tra i problemi più diffusi negli incessanti ritmi di vita quotidiana...
Read MoreI BENEFICI DELLA TRIPHALA La ricetta di questo tradizionale integratore a base di erbe risale a migliaia di anni ed è menzionata nei tradizionali testi indiani “Charak”...
Read MoreRASA Il concetto di rasa è fondamentale per la medicina ayurvedica, rasa significa “parte essenziale”, e riflette le qualità essenziali delle piante e dei cibi. Il sapore...
Read MoreCOME INSERIRE LA CURCUMA NELL'ALIMENTAZIONE QUOTIDIANA - Insieme allo zenzero, al peperoncino e alla cannella, la curcuma è una vera e propria spezia della salute. Arricchire la...
Read MoreIn Ayurveda, la respirazione è qualcosa di più che semplice meccanismo d’ossigenazione cellulare.La traduzione possibile del Prana è quella di una grande R(respirazione fisica, emozionale, mentale...
Read MoreLE CAUSE DELLA MALATTIA Appare chiaro quanto la digestione sia importante nell’Ayurveda, ed è proprio qui che nascono i principali motivi della malattia, vediamo come e perché: La...
Read More